La Camminata è annullata per allerta meteo!
8 Settembre 2019
Da Livorno all’Eremo della Sambuca
PROGRAMMA
ATTENZIONE: non raggiungiamo la Valle Benedetta con le auto! Il posto non è sufficiente e le strade devono essere libere per i mezzi di soccorso. Prendi la navetta dalla Leccia (centro commerciale)-Valle Benedetta: prima corsa alle 9:00 fino alle 10:30 e nel pomeriggio dalle 16:00 (gratuita con pullman della Folgore). In alternativa per il ritorno CTT nord effettuerà corse straordinarie (munirsi di biglietto).
Ore 09.30 ‐ 11.00: partenza dei diversi percorsi. Vedi «Info tecniche sui vari percorsi»
Ore 12.45 ‐ Ritrovo all’Eremo della Sambuca
- Pranzo al sacco
- Esibizione del coro Gospel “Spring Time” di Cristiano Grasso e esibizione della «Banda SVS» di Livorno
- Celebrazione S. Messa in ricordo dell’evento
- Domenico Marmo del Corpo Militare Volontario Croce Rossa Italiana ‐ Comitato di Livorno, suonerà il Silenzio.
Ore 16 – conclusione e ritorno libero
Sarà disponibile, su prenotazione, un servizio navetta sulla tratta Corbolone ‐ Sambuca, per chi avesse difficoltà motorie, da prenotare sul modulo in fondo alla pagina. Prima corsa alle 11 fino alle 12:30 per raggiungere l’Eremo. Per il ritorno corse dalle 16:00.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Il termine per le prenotazioni è il 3 settembre 2019.
Le prenotazioni sono chiuse!
I percorsi saranno gestiti da Guide/Accompagnatori con la presenza di Soccorritori.
-
E’ prevista una piccola quota di partecipazione a offerta libera da versare alla partenza come contributo alle spese per l’organizzazione.
INFO COMUNI
Da portare con sé: abbigliamento a strati, scarpe da trekking, cappello, pranzo al sacco e almeno 1,5 lt di acqua. Portare un sacchetto per raccogliere i propri rifiuti…non lasceremo traccia del nostro passaggio!
L’organizzazione per il ritorno è da concordare al momento della prenotazione anche in base alle presenze. I percorsi a cavallo e in bici non prevedono il “noleggio”, ma solo animali e mezzi propri o a carico del partecipante.
INFO TECNICHE SUI VARI PERCORSI
Percorso 1) dalla Valle Benedetta
- Lunghezza 4,70 km,
- dislivello 200 m,
- difficoltà: Facile
- Ritrovo ore 11.00 Piazzale Via della Sambuca – Valle Benedetta
- Referente Don Cristian, cell. 345/4498840 (dopo le 17.00)
Percorso 2) lungo il Rio Maggiore
- Lunghezza 6,5 km,
- dislivello 200 m,
- difficoltà: Facile
- Ritrovo ore 9.30 Bar/Ristorante “Il Limoncino” Via della Valle Benedetta 148
- Referente M. Beatrice Morelli, cell. 334/7313406
Percorso 3) lungo il Rio Paganello
- Lunghezza 7,2 km,
- dislivello 160 m,
- difficoltà: Media
- Ritrovo ore 9.30 via della Valle Benedetta altezza via delle Ghiandaie
- Referente Maurizio Prosperi ‐ dalle 18 alle 20 ‐cell. 348/5175246
Percorso 4) guado sul Rio Maggiore
- Lunghezza 8,2 km,
- dislivello 160 m,
- difficoltà: Media
- Ritrovo ore 9.30 presso cabina ENEL via della Valle Benedetta Km.5+700
- Referente Roberto Barilà – dalle 14 alle 17 – cell. 328/6656350
Percorso 5) sorgenti del Torrente Chioma
- Lunghezza 13,00 km,
- dislivello 200 m,
- difficoltà: Media
- Ritrovo ore 9,00 Palazzine del Gabbro
- Referente Luca Bartolozzi ‐ dalle 18 alle 20 ‐ cell. 349/8378299
Percorso 6) dal Gabbro a cavallo
- Lunghezza 11 km,
- dislivello 320 m,
- Ritrovo ore 9.30 all’ASD Il Mandriolo, Via Miramare, Gabbro
- Referente Euro Giusti 339/2985488, Beate Kuhl 338/7762811
Percorso 7) da Guasticce a cavallo
- Lunghezza 9,60 km,
- dislivello 239 m,
- difficoltà: Facile
- Ritrovo ore 9.30 Ca’ Lo Spelli, Guasticce
- Referente Piero Marchi, cell. 348/4116118
Percorso 8) MTB Facile
- Lunghezza 13,00 km,
- dislivello 300 m,
- difficoltà: Media
- Ritrovo ore 9.00 Loc. Tre Ponti
- Referente Luca Sardi ‐ dalle 18 alle 20 ‐ cell. 339/2456953
Percorso 9) MTB Tecnico
- Lunghezza 28,00 km,
- dislivello 520 m,
- difficoltà: difficile
- Ritrovo ore 9.00 ‐ loc. Tre Ponti
- Referente Emilio Camici ‐ dalle 17 alle 20 ‐ cell. 339/7117350
Attenzione!
Le foto e i video realizzati in occasione dell’evento potranno essere utilizzate dall’Associazione per scopi attinenti all’attività anche attraverso il web, salvo espressa dichiarazione contraria del partecipante.